La Storia / The History

La lupa

Situata a 322 mt. sul livello del mare nel cuore della Toscana, questa città costruita su delle colline, mantine intatta la caratteristica apparenza medievale, con vicoli stretti e nobili palazzi ognuno ricco di storia.

Situated 322 m. above sea level in the heart of Tuscany, this town is built on three hills, maintaining intact its medieval appearance characterized by narrow winding streets and noble buildings.

Palazzo Salimbeni

Siena è di origine etrusca, è stata colonia romana con il nome di Sena Julia; la sua massima importanza l'ha avuta nel medio evo, prima sottomessa dai Longobardi e poi passata sotto il dominio Carolingio. Dopo un lungo periodo di dominio episcopale (dal 9° all' 11° secolo) la città raggiunse il suo massimo splendore dopo essere divenuto un Comune autonomo (1147), adottando una politica espansionistica nei confronti dei territori limitrofi. Il confronto con Firenze divenne inevitabile e la guerra durò, con varie vicissitudini, fino al 1555, quando dopo un lungo assedio, Siena fu conquistata dai fiorentini, perdendo così la propria autonomia e diventando parte del Granducato di Toscana, condividendone le sorti fino all' unificazione dell'Italia (1861).

Of Etruscan origin, it was a Roman colony with the name of Sena Julia; its importance grew in the Middle Ages, first as the seat of Lombard gastalds, and then of Counts under the Carolingian domination. After a long period of episcopal dominion (9th-11th century) the town reached a peak of power after becoming a municipality (1147), undertaking a policy of expansion towards the bordering territories. Confrontation with Florence was inevitable and the struggle lasted, with various vicissitudes, until 1555, when after a long siege, Siena was conquered by the Florentines, losing its autonomy and becoming part of the Duchy, sharing its fortunes until unification with Italy.

S.Domenico

Eventi:Palio of Contrade (2 Luglio e 16 Agosto), Festa di S. Caterina (29 Aprile), Settimane Musicali a Siena (Settembre).

Events: Palio of Contrade (2nd July and 16th August), St. Caterina's Celebration (29th April), Musical Weeks in Siena (September).